Avvisiamo la gentile clientela che, salvo comunicato altrimenti,
La Capanna Stallone
SARÀ APERTA TUTTI I GIORNI
La RISERVAZIONE É GRADITA
(In caso di brutto tempo ci riserviamo il diritto di chiudere)
Grazie per l’attenzione e a presto!
EVENTI ALLO STALLONE
Cliccate sulle immagini degli eventi per informazioni dettagliate
La nostra cucina
La nostra specialità é la polenta cotta sul fuoco a legna che si può gustare con l’ottima carne, oppure gratinata, con le uova, il formaggio d’alpe o il gorgonzola.
Inoltre abbiamo una vasta scelta di prodotti locali, dalla salumeria ai formaggi provenienti dai nostri alpeggi.
Su richiesta organizziamo dei menu speciali per i vostri avvenimenti (compleanni, matrimoni, pranzi o cene di gruppo).


Dormire alla capanna
Disponiamo di 6 confortevoli camere familiari o per gruppi, con un totale di 52 posti letto. Tutte le stanze son dotate di letti a castello ed equipaggiate con piumone nordico, biancheria da letto e luce per leggere. Vi mettiamo inoltre a disposizione asciugamani e vari prodotti per il bagno.
CHF 48.–/persona
compresa la colazione dal buffet
Prezzi speciali per comitive, gruppi e scuole.
Richiedete un offerta
Attività all’Alpe Cardada

Escursionismo
Pizzo Trosa (1h), Passo Madone (3h), Capanna Nimi (4,5h) , monti di Lego (1h), Alpe Bietri (0,5h), Mergoscia (2,5h), Avegno (3,5h).

Mountain bike
Sono numerosi gli itinerari, verso la Val Resa o la Valle Maggia. Per saperne di più visitate il sito di Ticino Turismo.

Diversi
Disponiamo di un campo di pallavolo, un footbalino e diversi giochi di società per grandi e piccoli.
Come raggiungerci
Siamo raggiungibili in soli 45 minuti, partendo da Locarno.

Da Locarno potete facilmente raggiungere Orselina in funicolare. La stazione di partenza si trova nei pressi della via Ramogna (visualizza mappa).

A Orselina potete proseguire con la funivia panoramica (disegnata dall’architetto Mario Botta) fino a Cardada.

Da Cardada potete salire a piedi fino all’alpe Cardada raggiungendoci in 30 minuti, oppure salendo a Cimetta in seggiovia ed in seguito scendendo a piedi per 20 minuti.
Potete anche raggiungerci dalla Val Resa (778m/s/m) in circa 2 ore di marcia, o da Mergoscia (735 m/s/m) in circa 3 ore di marcia.